EVENTO ANNULLATO | TRAVERSATA ONO – SCHILPARIO
Data
30/01/2022
Luogo
Ono San Pietro - Schilpario
EVENTO ANNULLATO
Luogo dell’evento: da Ono S. Pietro, Piazza Roma a Schilpario, passando per Passo Campelli
Referente dell’evento: Gruppo Sportivo Ono S. Pietro
Telefono: 347.3897790
Email: gs.onosanpietro@gmail.com
Riferimenti social: Facebook: gsonospietro – Instagram: @gsonosanpietro
Descrizione dell’evento: la traversata Ono-Schilpario viene riproposta da alcuni anni dal Gruppo Sportivo Ono S. Pietro, il Gruppo Alpini e Protezione Civile di Ono San Pietro in memoria di Beto, un caro amico che molti anni fa la organizzava con un gruppo di onesi.
Nel tempo l’appuntamento era andato perso, ma la sua riedizione è stata un successo e porta con sé la voglia di stare insieme e di vivere le nostre montagne, oltre che un bel ricordo che ci accompagna sempre.
La Traversata “Do-Sculper” è una camminata non competitiva di circa 18 chilometri che attraversa i comuni di Ono San Pietro, Cerveno e Schilpario.
Il raduno parte dal centro del paese di Ono San Pietro e si inerpica per la strada che porta al Passo Campelli, passando per la località Bait del Mèla, dove i partecipanti si potranno ristorare con dolci e tè caldo.
Il percorso prosegue tra i paesaggi innevati della Concarena, i più esperti potranno anche raggiungere la Cima Campioncino da cui apprezzare, oltre al panorama, la storia Crùs de Campiù, dove i passanti potranno lasciare la propria dedica sul libro posto ai piedi della stessa.
L’altra metà del raduno continua scendendo nella vallata bergamasca. A circa metà discesa, percorribile con sci o bob, troviamo una piccola statua chiamata la Madunìna dei Campèi che ci indica il resto del percorso.
Giunti nell’abitato di Schilpario si raggiunge il ristorante Pineta dove riposare e stare insieme per il pranzo (facoltativo). Dopo il ristoro l’organizzazione mette a disposizione un pullman per il rientro a Ono San Pietro.
SCI – CIASPOLE – BOB (non presente il servizio di noleggio)
Numero di percorsi disponibili: 1
Difficoltà del percorso: medio
Dislivello: 1.350 m
Durata della Manifestazione: 4 ore
Lunghezza del percorso: 16 km