EVENTO ANNULLATO | 33° RADUNO SCIALPINISTICO DEL MORTIROLO – MONNO
Data
06/03/2022
Luogo
Monno - Passo del Mortirolo
EVENTO ANNULLATO
Luogo dell’evento: Piazza IV Novembre – Passo del Mortirolo
Referente dell’evento: Pro Loco Monno-Mortirolo
Telefono: 320.9529954 – 379.1808977
Email: info@radunomortirolo.it
Sito internet: www.radunomortirolo.it
Riferimenti social: Facebook: Raduno Sci-Alpinistico del Mortirolo – IG: radunoscialpinistico_mortirolo
Descrizione dell’evento: 33° edizione del raduno Scialpinistico del Mortirolo. Un evento che nasce nel lontano 1988 dalla collaborazione fra comune di Monno, Consorzio Turistico Alta Valle Camonica e Guide Alpine. Fu una felice intuizione che ha percorso i tempi: all’epoca lo scialpinismo era infatti una disciplina praticata da un’esigua élite di appassionati e non vantava certo il folto numero di praticanti che oggi calcano con le pelli le montagne innevate.
Negli anni lo stretto rapporto di collaborazione fra Comune e Guide Alpine si è mantenuto intatto arricchendosi con il prezioso apporto delle associazioni del territorio.
Si tratta della prima manifestazione di questo genere in Lombardia e della seconda in Italia: negli anni sono stati moltissimi gli imitatori di un’idea che sin da subito si è rivelata lungimirante. Partita quasi in sordina, ha saputo subito conquistare una vasta schiera di partecipanti per merito dell’innegabile attrattiva della stupenda conca del Mortirolo, che permette ampie possibilità di percorsi, con difficoltà diversificata, ma anche grazie all’arco di cime raggiungibili con gli sci e che offrono panorami incantevoli.
Da qualche anno è stata introdotta la possibilità di partecipazione anche agli amanti delle racchette da neve, meglio conosciute in gergo “caspole”, divenuti nel tempo sempre più numerosi.
Non è certo un’esagerazione dichiarare che in inverno questo luogo sia un vero e proprio paradiso: ha mantenuto infatti l’autentico sapore di montagna invernale con il suo fascino di silenzi e di baite solitarie, fra boschi e praterie innevate.
Dall’altopiano del Mortirolo e dalle sommità che circondano la conca – Grom, Varadega, Pagano, Resverde, Cima Verda, Cima Cadì – si può spaziare su un ventaglio paesaggistico a 360 gradi, con vista sulla Valle Camonica e la Valtellina, ma soprattutto sui maestosi gruppi montuosi che le circondano: Adamello, Ortles-Cevedale, Bernina, Orobie.
Il Raduno, che da sempre si tiene nella prima domenica di marzo, prevede due percorsi, uno per i più esperti ed allenati e l’altro più agevole, aperto anche ai meno preparati ed ai neofiti della specialità: tutti gli iscritti vengono accompagnati da guide alpine e la giornata si conclude in maniera conviviale degustando, nei ristoranti convenzionati, i piatti tipici della tradizione gastronomica di Monno. Dopo il pranzo i partecipanti si riuniscono nella caratteristica piazza del paese dove musica e divertimento fanno da cornice ad una vera e propria festa paesana. La cordiale accoglienza dei Monnesi, le specialità culinarie del paese e l’allegro spirito di festa che anima il ritrovo sono le peculiarità che hanno sempre fatto accogliere con entusiasmo questa manifestazione e che la differenziano da tutte le altre.
SCI – CIASPOLE
Numero di percorsi disponibili: 2
Difficoltà del percorso: percorso facile e percorso impegnativo
Dislivello: 810 mt (percorso facile) – 1109 mt (percorso impegnativo)
Durata della Manifestazione: 9 ore km
Lunghezza dei percorsi: 11.80 km (percorso facile) – 13.40 (percorso impegnativo)
Obblighi di partecipazione: i partecipanti devono essere equipaggiati con normale attrezzatura da Sci-Alpinismo e devono essere muniti del Kit di sicurezza ARTVA, pala e sonda, così come disposto dall’art.14 della L.R. 26/2014. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.
Locandina: