EVENTO ANNULLATO | 28° RADUNO SCIALPINISTICO PIZ TRI – MALONNO
Data
23/01/2022
Luogo
Malonno - Piz Tri
EVENTO ANNULLATO
Luogo dell’evento:
- Ore 6.30 ritrovo presso Bar Oratorio in Piazza Maria Ausiliatrice
- Ore 14.00 Pranzo e terzo tempo presso Scuole Medie di Malonno Via G.Ferraglio, 5
Telefono: 347.1404843
Email: presidenza@unionesportivamalonno.it
Sito internet: www.unionesportivamalonno.it
Riferimenti social:
- Facebook: Unione Sportiva Malonno
- Instagram: @unionesportivamalonno
Descrizione dell’evento:
ore 6.30 – ritrovo presso bar oratorio vicino alla chiesa Maria Ausiliatrice, per ritiro buono pasto e premio di partecipazione
ore 7.00 – partenza per Loc.Fletta (con auto propria)
ore 7.30 – salita per il Piz Tri
ore 11.00 – ristoro Malga Vent
ore 14.00 – pranzo e a seguito Terzo tempo, presso le scuole medie di Malonno
Descrizione del percorso:
Raduno di sci alpinismo e camminata con ciaspole, che nella prima parte, fino a Malga Vent, presentano percorsi separati.
Lunghezza (salita+discesa): 14 km
Dislivello (solo salita): 1200 m
Partenza da località Fletta (1150 slm)
Arrivo alla cima Piz Tri (2308 slm)
Percorso impegnativo, soprattutto da Vent in poi, ma adatto a tutti.
Raduno scialpinistico annuale organizzato dall’Unione Sportiva Malonno.
Ritirato buono pasto e gadget, si raggiunge in auto Località Fletta, dove una volta allacciati gli scarponi e messo in spalla lo zaino, si inizia a salire percorrendo la panoramica mulattiera che porta alle baite Pradelbisso e poi alle baite Le Muse. Poco prima di queste ultime, i percorsi per sciatori e per ciaspolatori si dividono, permettendo a entrambi di godersi l’escursione ed il paesaggio. Mentre con gli sci si guadagna rapidamente quota per un sentiero ripido, con le ciaspole si continua sulla mulattiera iniziale, dalle pendenze più dolci. In questo tratto lo spettacolo in salita è davvero emozionante: si passa tra pinete imbiancate e si resta immersi in un vero e proprio paradiso naturale.
Raggiunta quota 1700 metri, si esce dalla pineta ed in prossimità di malga Vent i due percorsi si ricongiungono; un breve tratto pianeggiante fa riprendere fiato prima dell’ultima parte, quando procedendo lungo la dorsale nord-est del Piz Tri fino ad arrivare in vista del cupolone che si risale comodamente per il versante di sinistra.
Dalla vetta del Piz Tri il panorama è molto ampio, si può osservare il Parco dello Stelvio, il parco dell’Adamello, le Orobie e la vicina Valtellina. Il tempo di ammirare il paesaggio, intrattenendosi con i compagni d’avventura, fare delle belle foto da condividere con gli amici e si può cominciare la discesa, resa ancora più spettacolare e divertente grazie alla tappa in località Vent dove un meritato ristoro con bevande calde ed ottimo cibo locale ci restituisce le forze per raggiungere con gli sci e con le ciaspole le macchine.
Una volta tornati a Malonno, davanti ad un bel piatto caldo e ad un bicchiere di vino ci si intrattiene e ci si riposa ancora un attimo, in attesa del prossimo raduno.
Numero di percorsi disponibili: 2 (uno per ciaspole e uno per sci) che si raggiungono presso loc. Vent
Dislivello: 1200 mt dislivello positivo
Durata della Manifestazione: 8 ore
Lunghezza dei percorsi:
- 13 km percorso sciatori
- 14 km percorso ciaspole
Obblighi di partecipazione: artva, pala e sonda. Consigliato materiale tecnico appropriato.
Alberghi/ristoranti convenzionati:
NOME | TELEFONO |
B&B IL PETTIROSSO | 347.8180679 |
SARQUIT B&B | 328.33261683 |
HOTEL ETERNITA’ | 0364.635608 |
Note varie:
- I minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile;
- Obbligo delle catene a bordo per le auto che raggiungono la località di partenza (Loc. Fletta);
- Dato lo scarso parcheggio in località di partenza, si prega di organizzarsi per salire con il minor numero di auto;
- In concomitanza con il raduno, è prevista l’organizzazione di un avvicinamento allo scialpinismo per ragazzi e ragazze su parte del percorso fino a Malga Vent.
Locandina